Per riuscire a prevenire il declino cognitivo è fondamentale partire da un fatto: così come gli altri organi, anche il cervello va incontro ad un …
Informazioni utili e approfondite sull'argomento: memoria
Le valutazioni neuropsicologiche vengono richieste allo psicologo nei casi di affaticamento cognitivo, perdita della memoria, sensazioni di confusione o episodi di disorientamento oppure altri cambiamenti nel…
Ogni parte del nostro corpo viene coinvolta nell’invecchiamento, così anche la mente. Ma allo stesso modo, è corretto prendersi cura non solo del corpo,…
Screening gratuito per la memoria: questa è un’iniziativa in cui crediamo molto. Gli screening sono iniziative gratuite per intercettare malattie diffuse prima che queste si…
La Stimolazione Riabilitazione cognitiva è un’attività in grado di contrastare il rallentamento e la perdita delle abilità: memoria, orientamento, ragionamento, attenzione, percezione e linguaggio, anche…
Ricordare cose che in realtà non sono mai avvenute è più comune di quanto non si creda. È una delle tesi, sostenuta con ricerche ed…
La riabilitazione cognitiva, associata a corretti stili di vita e buone relazioni sociali, svolge un ruolo CENTRALE nel prevenire o rallentare lo sviluppo di forme…