Dimenticate le cose più spesso del solito? Avete spesso le parole sulla punta della lingua? State diventando più smemorati? Nessun problema: ripartono a Bollate i corsi di…
Il benessere psicofisico durante il periodo della terza età
Perchè è necessaria la riabilitazione cognitiva? La riabilitazione dopo l’ictus non finisce con la dimissione: è indispensabile per il recupero cognitivo e per contrastare cambiamenti di…
Per riuscire a prevenire il declino cognitivo è fondamentale partire da un fatto: così come gli altri organi, anche il cervello va incontro ad un …
Le valutazioni neuropsicologiche vengono richieste allo psicologo nei casi di affaticamento cognitivo, perdita della memoria, sensazioni di confusione o episodi di disorientamento oppure altri cambiamenti nel…
Ogni parte del nostro corpo viene coinvolta nell’invecchiamento, così anche la mente. Ma allo stesso modo, è corretto prendersi cura non solo del corpo,…
Dimenticate le cose più spesso del solito? Avete spesso le parole sulla punta della lingua ma non capite perchè non vengono? State diventando più smemorati? Queste sono…
Screening gratuito per la memoria: questa è un’iniziativa in cui crediamo molto. Gli screening sono iniziative gratuite per intercettare malattie diffuse prima che queste si…
La revisione sistematica è intitolata “Interventions to delay functional decline in people with dementia: a systematic review of systematic reviews” ed è stata pubblicata su…
Oggi si celebra la Giornata mondiale della lotta alla violenza verso gli anziani. Questa violenza così odiosa prende molte forme, come tristemente annotato dall’Organizzazione Mondiale…
La Stimolazione Riabilitazione cognitiva è un’attività in grado di contrastare il rallentamento e la perdita delle abilità: memoria, orientamento, ragionamento, attenzione, percezione e linguaggio, anche…